Tenuta San Leonardo

LA TERRA È L’ANIMA DEL NOSTRO MESTIERE”

Più di mille anni fa San Leonardo era un monastero, da tre secoli è la residenza dei Marchesi Guerrieri Gonzaga che ne sono appassionati custodi. 300 ettari, di cui 30 di vigneti a conduzione biologica, protetti dalle imponenti montagne trentine che smorzano i freddi venti nordici e accolgono le temperate brezze del Lago di Garda. Qui trovano dimora Cabernet Sauvignon, Carmenère e Merlot, le uve dedicate alla produzione del San Leonardo, vino simbolo della tenuta e del Terre di San Leonardo, il suo second vin di grande freschezza e armonia. Dall’assemblaggio di Merlot e Carmenère nasce l’elegante Villa Gresti mentre le vigne più “antiche” danno origine al Carmenère in purezza, vino di grande personalità̀. Le viti di Sauvignon Blanc e Riesling crescono su 15 ettari situati nella parte più a nord del Trentino tra la Val di Cembra e le colline Avisane tra i 400 e i 600 metri di altitudine e danno origine al Vette di San Leonardo, vino floreale e verticale e al Riesling di San Leonardo, elegante e minerale espressione di questo grande vitigno. Dal 2022 la gamma si arricchisce di un rosato fresco e ricco di profumi da uve di Lagrein coltivate in pochi vocati ettari: Gemma di San Leonardo, il nome un omaggio alla nota ava dedita alla filantropia, Gemma de Gresti. San Leonardo è un mondo antico dove pazienti pratiche di cantina, ancora assolutamente artigianali, regalano autentici gioielli dell’enologia italiana, vini che si distinguono per freschezza, armonia e un’innata eleganza.

Wine Experience

San Leonardo vi condurrà in un viaggio senza tempo alla scoperta di un mondo antico in cui le pratiche di Cantina, ancora artigianali, regalano vini che sono autentici gioielli dell’enologia italiana.

Partendo dalla corte nel borgo di San Leonardo, scoprirete i vigneti e la cantina di vinificazione, per poi scendere nella grande barricaia sotterranea dove, nel silenzio, affinano i vini.

Scoprirete l’antico orto monastico con la collezione di rose ed erbe officinali, per poi proseguire con la visita al museo e terminare con l’antica chiesetta dedicata a San Leonardo.

Tenuta San Leonardo
Località San Leonardo, 1
38063 Avio
tel. 0464 689004